Molti conoscono i pregi dell’alluminio e in particolare quelli delle finestre in alluminio, essendo il materiale più conosciuto e diffuso in commercio. Ma non tutti conoscono le caratteristiche e i pregi delle finestre in pvc. Vogliamo qua darvi gli elementi essenziali per conoscere meglio il pvc, e analizzare le caratteristiche che hanno portato ad aumento del suo utilizzo anche nel settore dei serramenti. Analizziamo le principali peculiarità che possiamo trovare nella struttura di una finestra in pvc, che la contraddistinguono da tutte le altre tipologie di finestre.

Le finestre in pvc che vengono realizzate seguendo lo standard del serramento dispongono di molteplici punti di chiusura, grazie alla struttura che permette l’installazione di una ferramenta in grado di chiudere in tutti e quattro i lati del telaio con diverse tipologie di ancoraggio. I serramenti in pvc sono un’ottima soluzione per raggiungere livelli eccellenti di protezione contro i tentativi di scasso, con l’utilizzo di ferramenta antieffrazione, maniglie di sicurezza, e vetri antisfondamento. Se il problema invece è il rumore, installando vetri isolanti potrete soddisfare anche esigenze di isolamento acustico fino alla classe di protezione 5, la più elevata.

Chiusure ferramenta antieffrazione

Le finestre in pvc rispetto a quelle in alluminio sono strutturalmente più isolanti essendo invece l’alluminio un ottimo conduttore termico. Al tatto ci si accorge subito della differenza tra i due materiali, e alcuni clienti rimangono piacevolmente sorpresi dalla temperatura così diversa. Il calore della superficie e la consistenza robusta delle finestre in pvc sono punti di forza molto apprezzati, presenti anche nelle classiche finestre in legno.

Chiusura parte inferiore telaio

Poggiando la mano sopra la superficie di una finestra in alluminio, anche se in taglio termico, ci si rende subito conto della freddezza del materiale e della scarsa robustezza. Alcune caratteristiche dell’alluminio vengono molto apprezzate dalla vista, come ad esempio la verniciatura lucida che fa sembrare la struttura ancora più snella e leggera.

I serramenti in pvc sono una solida barriera alla forza del vento e agli agenti atmosferici, grazie alla termosaldatura degli angoli che rende la finestra un corpo solidale, continuo e privo di giunture. Questa caratteristica è molto importante perché impedisce all’acqua di infiltrarsi all’interno del profilo provocando ristagni. Al contrario i profili delle finestre in alluminio sono assemblati tramite squadrette, e non formando un corpo unico risultano più soggette ad infiltrazioni d’acqua. I ristagni d’acqua all’interno delle giunture formano dell’ossido attorno alle squadrette, che con il tempo diventano sempre più fragili.

Angolo termosaldato

All’interno delle finestre in pvc deve essere sempre presente un buon rinforzo in acciaio, indispensabile per la robustezza e la rigidità della struttura. La mancanza di rinforzi provoca il mal funzionamento del serramento, e in casi più gravi la scarsa tenuta delle cerniere portanti che sorreggono le ante.
A fine vita la finestra in pvc viene riciclata per dare origine a nuovi prodotti, e diventa quindi importante aver acquistato un materiale sicuro e controllato. Un altra caratteristica del pvc è quella di essere auto-estinguente, molto utile e sicuro in caso d’incendio perché non contribuisce ad alimentare le fiamme grazie all’alta presenza di materiale naturale come il sale.
Queste sono alcune delle caratteristiche che contraddistinguono le finestre in pvc, e come per tutti i serramenti in commercio esistono delle differenze che ne determinano le prestazioni e la durata. Tutti i materiali che vengono utilizzati per la realizzazione di una finestra devono essere di alto livello, perché determinano la qualità e la sicurezza di un serramento.
E’ importante scegliere finestre fatte con un certo criterio, per assicurare al mercato un prodotto valido e duraturo che i consumatori possa continuare ad apprezzare per le sue qualità. E’ sempre però importante sapere però che la longevità delle finestre è anche determinata dalla manutenzione eseguita sulle stesse.
Sul mercato esistono finestre di ogni tipologia e prezzo, ma non tutte hanno la stessa qualità. Oggi nel nostro settore le finestre in pvc sono molto richieste, ma la scarsa conoscenza del prodotto rischia di compromettere l’ottima reputazione che questo serramento si è conquistato faticosamente.
E’ compito di persone esperte nel settore come noi informare il più possibile la clientela, in modo professionale, trasparente e veritiero. Questo è solo il primo passo per non essere travolti dalle informazioni errate, e delle fregature che in questo periodo di crisi sono sempre dietro l’angolo.