Questa è una domanda che ci viene spesso posta dai clienti. Qualche giorno fa un cliente si è recato nella nostra esposizione affermando che i tripli vetri fossero meglio di quelli doppi. Questa affermazione ci ha fatto molto riflettere sul fatto che i tripli vetri suscitano un certo fascino, come dire che più vetri mettiamo meglio è. Per determinare la necessità di acquistare una finestra con triplo vetro, bisogna verificare quale tipo di esigenza abbiamo.

Prima di affrontare più dettagliatamente l’argomento vi informiamo che la sostituzione dei vetri nelle vecchie finestre non apporta alcun miglioramento di isolamento termico. Per un maggior isolamento termico i vetri doppi sono una buona soluzione al problema. Se avete la necessità di ottimizzare al massimo il beneficio isolante consigliamo di installare tripli vetri.
Qual’è la scelta giusta ?
È tutto strettamente legato al tipo di intervento che stiamo affrontando.
È importante valutare l’ambiente dove verrà installato il nuovo serramento, se hai deciso di apportare modifiche e accorgimenti alla tua casa per avere ottime prestazioni energetiche (cappotti, impianti di riscaldamento a pavimento, di recupero calore, ecc..) ti consigliamo un serramento con tripli vetri. Come già accennato è in grado di raggiungere le più elevate prestazioni di isolamento termico.
Se invece stai effettuando solo una riqualificazione, quindi dei cambiamenti a livello di isolamento termico meno invasivi, prima di prendere una decisione sulla soluzione più adatta devi sapere che passando da una finestra con vetro singolo a una con doppi vetri basso emissivi si migliora notevolmente l’isolamento termico dell’abitazione. Potrete diminuire le spese di riscaldamento e raffreddamento dal 50 al 60%.
I vetri hanno valori di isolamento termico ben precisi, che possono variare e migliorare il valore complessivo dell’intero serramento. Questo non accade quando vengono installati su serramenti che non hanno requisiti idonei per la riqualificazione energetica.
Esempi di trasmittanza termica di vetri su vecchie finestre:
vetro singolo: +- 5,0 W/m2K.
doppio vetro: +- 3,0 W/m2K
Esempi di trasmittanza termica di vetri su nuove finestre:
doppi vetri basso emissivo: 1,4 W/m2K.
triplo vetro: 1,2 W/m2K.
Il valore di trasmittanza termica dei vetri che vengono installati sulle nuove finestre è più basso, quindi tecnicamente migliore. Se volete migliorare il comfort della vostra casa è sufficiente una soluzione con doppi vetri basso emissivo. Se invece avete bisogno del massimo isolamento termico dirigetevi sul triplo vetro. È buona norma prima di affrontare l’argomento vetro, aver ben chiaro su quale materiale siamo indirizzati ed essere ben informati sulle sue caratteristiche isolanti. In alcuni casi le scarse caratteristiche del profilo, anche se combinate con tripli vetri, non consentono alla finestra di raggiungere i requisiti minimi di isolamento termico al di sotto del valore 2 W/m2K .