Parliamo della sicurezza ed in particolare come sono poco protette dai ladri le vecchi porte blindate. Le porte sono uno degli accessi preferiti dai malintenzionati che vogliono entrare in casa nostra.Questo può accadere se la porta non è progettata per le più comuni tecniche di apertura di serrature a doppia mappa e con cilindro. Alcuni sistemi sono infatti in grado di non lasciare segni di scasso sulla porta, e non sono rumorosi per non allarmare eventuali vicini di casa.
Oggi per proteggere la tua casa, dove puoi finalmente sentirti al sicuro ed avere una piacevole sensazione di tranquillità, puoi affidarti a delle porte blindate che non hanno paura dei ladri. Le nostre porte sono in grado di resistere alle più comuni tecniche di manomissione, come quelle che vi andremo a descrivere: chiave bulgara, bumping, picking.

Chiave bulgara

Cominciamo con l’approfondire il sistema con la chiave bulgara. Si tratta di un grimaldello universale in grado di ricostruire nella serratura a doppia mappa la chiave senza avere quella originale e senza dover smontare la serratura. Non apre tutti i tipi di serrature, infatti perde la sua efficacia su quelli di ultima generazione e sui cilindri europei.

Bumping

Passiamo al bumping detto anche key bump, un metodo per aprire serrature e lucchetti con una chiave detta ad urto. La chiave è appositamente sagomata per essere utilizzata come sensore, viene infatti colpita con un oggetto rigido che provoca un urto in grado di alzare i pistoni superiori otre la linea di apertura facendo scattare la serratura.

Picking

L’ultimo sistema senza forzatura della porta è il picking, detto anche lock picking. Questo sistema funziona grazie alla vibrazione di un grimaldello a una determinate frequenze di impulso. La tecnica è più veloce di quella del bumping.