Negli ultimi anni si sente parlare sempre di più di doppi vetri e in particolare di vetri termici a  basso emissivo. Si è diffusa la credenza che sostituendo i vecchi vetri con quelli doppi di nuova generazione, si possano migliorare le prestazioni delle vecchie finestre. Un aspetto che può far gola è la possibilità di risparmiare senza sostituire interamente il serramento.

Come abbiamo già scritto in precedenza il vetro non rappresenta però la parte più determinante per quanto riguarda la prestazione della finestra, ma solamente quella più debole che risente prima dei cambi di temperatura. Pur essendo strutturalmente sensibile non è l’unica parte a determinare le prestazioni di una finestra. Vediamo quali sono le parti che nell’insieme possono migliorare le prestazioni di un serramento, e quali sono gli ostacoli che si possono incontrare quando si decide di sostituire il vetro originale con uno di nuova generazione.
Uno dei primi ostacoli che non ci aiuta a migliorare la tenuta della finestra sono i vecchi metodi di posa che consentono il passaggio dell’aria all’interno degli ambienti interni. Oggi rispetto al passato la posa delle finestre è più efficace e adatta a coibentare le pareti del telaio per impedire la formazione di spifferi.
Non solo il fissaggio del telai è un problema, ma anche la cattiva chiusura delle ante causata dalla ferramenta obsoleta e dalle guarnizioni consumate.
La ferramenta presente nelle vecchie finestre non è stata progettata per avere un buon sistema di chiusura, ed esercitando poca pressione accosta solamente le ante al telaio.

Vecchia ferramenta

In passato per realizzare una finestra venivano utilizzati materiali con una bassa tenuta contro gli agenti atmosferici, come ad esempio il legno tenero e l’alluminio senza taglio termico.
I vecchi fermavetri nella maggior parte dei casi non sono in grado di contenere una vetrata doppia. In alcuni casi il fermavetro non rappresenta un ostacolo, ma lo possono diventare le ante troppo esili per sorreggere il peso dei vetri di ultima generazione.

fermavetro per singolo vetro

 Abbiamo cercato di evidenziare nel miglior modo possibile le principali problematiche che possono presentarsi sostituendo i vetri nelle vecchie finestre. Alla luce di quello che abbiamo detto riteniamo opportuno sconsigliarvi questo tipo di sostituzioni. Non è assolutamente la giusta soluzione per migliorare le prestazioni delle vecchie finestre, ma rappresenta solo una spesa inutile.
Vi consigliamo invece la sostituzione con vetri di ultima generazione solo nel caso di finestre nuove installate recentemente in maniera corretta. Se appartenete a quest’ultimo caso, chi vi ha proposto le finestre non ha usato dei buoni vetri. E’ molto semplice per chi non è del settore incorrere in spese inutili, ma è buona regola informarsi sempre e non farsi trascinare dalle credenze.